2018
EFFETTO MUSEO. Intrusioni istantanee nei luoghi dell’arte
Selezionati tra le innumerevoli fotografie che popolano l’archivio di Massimo Pacifico, gli scatti in mostra ci offrono uno sguardo che "guarda chi guarda" le opere d'arte, il visitatore che "abita" il Museo. Da osservatori, attraverso l'obiettivo privilegiato di Massimo Pacifico...
VISITO ERGO SUM. IL PUBBLICO NEI MUSEI
Quale pubblico per i musei? Chi e cosa sono oggi i visitatori dei musei, dei siti archeologici e delle esposizioni artistiche? Gli studi dicono che il tempo medio di osservazione di chi visita un museo va dai 15 ai 30 secondi. Ma esiste davvero un’ equazione che valga per tutti ?
Playable Museum Award: annuncio del vincitore 18.06.18
LUMEN | MIXED REALITY STORYTELLING – ARVIND SANJEEV...
C’è un disegno fatto per pensare, per proseguire, per progettare e costruire, e c’è un disegno fatto per ingannare il proprio pensiero, per gettare, per andare a ritroso verso l’interno;
Playable Museum Award: annuncio dei finalisti e pubblicazione di tutti i progetti 07.05.18
Chiusura temporanea al pubblico per lavori
Il Museo Marino Marini di Firenze è chiuso per lavori dal 6 novembre 2017 fino all'autunno 2018. Il Museo Marino Marini di Firenze è chiuso temporaneamente al pubblico, per consentire, come già annunciato da tempo, i lavori strutturali necessari per l’impianto di climatizzazione.
La Playable Museum call si è chiusa il 31 marzo
Il Playable Museum Award ha ricevuto 240 progetti. La prima call si è chiusa il 31 marzo, siamo in attesa di selezionare i progetti e di annunciare il vincitore con il grant di 10.000 euro.
Playable Museum Award: il bando e l’application form
Playable Museum Award Re-create the future museum Il Museo Marino Marini di Firenze lancia una call per tutti i creativi