Cripta

Il museo presenta vasti ambienti sotterranei, commissionati e realizzati dalla seconda metà del XIII secolo, che manifestano ancora oggi tutta la loro suggestione. Questi spazi sono molti articolati e sono utilizzati principalmente per manifestazioni di promozione e valorizzazione: conferenze, proiezioni, performance, esposizioni temporanee. Tutto ciò nella più concreta interpretazione che Marino Marini ebbe sempre della sua arte e cioè che doveva essere occasione di incontri, di vita, di umanità e di arricchimento culturale.

Purchase TicketsPurchase Tickets