Dopo la metà del Quattrocento, per iniziativa di Giovanni di Paolo Rucellai, esponente eminente di quella famiglia che aveva il patronato sulla cappella maggiore della chiesa di San Pancrazio, vede la luce, in una cappella laterale – la prima sul lato verso occidente – una delle “meraviglie” del rinascimento fiorentino, il sacello del Santo Sepolcro, gioiello dell’architettura realizzato da Leon Battista Alberti. Il sacello del sepolcro venne collocato nella prima cappella a sinistra della chiesa, collegato con la navata centrale attraverso un elegante triforio formato da due agili colonne corinzie sormontate da una trabeazione dal fregio strigilato.
ORARI DI APERTURA DELLA CAPPELLA RUCELLAI
La Cappella Rucellai è aperta al pubblico nei seguenti giorni e orari:
sabato – domenica – lunedì 10-19 (ultimo ingresso ore 18)
Per maggiori informazioni:
prenotazioni@museomarinomarini.it
Tel. 055 219432 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13 e sabato, domenica e lunedì dalle 10 alle 18)