TheDreamer è un’app per dispositivi mobili che propone di mettere in relazione i sogni degli utenti (dreamers) con le opere d’arte.
La funzione del sogno è alla base della possibilità di integrare nel pensiero cosciente gli stimoli della realtà: Dreaming, unconscious wakeful thinking, is thinking as well as being the prerequisite to thinking, feeling, and being. [J. S. Grotstein].
Il sogno è un modo di esprimere significati ed immagini che sorprendono lo stesso sognatore: il sogno ha una forte somiglianza con l’opera d’arte – i loro significati non sono immediatamente accessibili e danno luogo ad infinite interpretazioni e collegamenti: sono dei generatori di senso.
Mettere in relazione sognatori, sogni, e opere d’arte genera un network inesauribile, che i sognatori possono esplorare, creando i propri percorsi e producendo nuovi significati.
# apri l’app the dreamer in prossimità di un’opera
# racconta un sogno
# l’opera ti ascolta
# il sogno, le sue parole, i suoi significati, sono collegati all’opera
# cerca i link che uniscono l’opera e il tuo sogno ad altre persone, opere e sogni
# prova il piacere dell’esplorazione di un mondo imprevedibile e di una nuova maniera di vivere l’arte
# verifica se sei un connector o un explorer (e cosa hai vinto)
The Dreamer è
Inclusività > tutti sognano
Creatività > tutti possono generare nuovi significati
Relazionalità > un nuovo modo di conoscere gli altri
Partecipazione > un nuovo modo di vivere il Museo
Conoscenza > un nuovo modo di conoscere se stessi e l’arte
TheDreamer genera un nuovo sapere sull’arte, diverso da quello storico-critico, che viene archiviato e utilizzato dal Museo: un nuovo livello di conoscenza, basato sull’elaborazione emotiva e la produzione di nuove metafore.
Le seul véritable voyage, ce ne serait pas d’aller vers de nouveaux paysages, mais d’avoir d’autres yeux, de voir les cent univers que chacun d’eux voit, que chacun d’eux voit, que chacun d’eux est. Marcel Proust
The Dreamer
+ propone una nuova esperienza del Museo per mezzo di un’interfaccia
+ innovativa, stimola un nuovo modo di pensare l’arte e se stessi, è
+ sorprendente – creativa – inesauribile.
Info: PDF