STRATOSFERA Il Museo che non vedi
Il concept assimila il museo a un volume che può essere esplorato, una forma che si dà come spazio di scoperta. Un’esperienza coinvolgente in cui il museo svela, incuriosisce, gioca con lo spettatore e amplia la sua percezione visiva: un museo del futuro che affianca il pubblico verso la formazione del pensiero critico. Il termine “strato”, di consueto associato all’archeologia e alla geologia, è metafora della ricerca che non si esaurisce sulla superficie.
STRATOSFERA è un archivio espanso con proiezioni multimediali e videomapping, sulle pareti museali, che raccontano la storia delle opere: immagini, documenti, filmati d’epoca sul contesto storico e sul percorso di ogni opera (scelta del soggetto, disegni preparatori, eventuali pentimenti, storia espositiva e collezionistica, restauri, confronti tra opere). Altre proiezioni saranno dedicate alla storia del museo, al legame con il territorio nel quadro sociopolitico della città che lo ospita. Saranno coinvolti autori per realizzare video-reading e storytelling audio.
Le proiezioni si attivano con sensori messi in funzione dai movimenti del fruitore, attingendo alla dimensione coreutica e performativa. La scelta di quali contenuti scoprire e di quanto tempo dedicare a ogni sala dà luogo a un’esperienza interattiva personalizzata. Il visitatore ritornerà al museo per accedere a nuovi percorsi. L’esperienza multimediale verrà registrata in un prodotto audiovideo che il visitatore riceverà sul proprio smartphone via What’sApp o Telegram: un frammento di museo da rivedere e condividere.
Sarà coinvolto un visual artist che realizzerà i cicli proiettivi in collaborazione con le curatrici, ampliando didattica e tecnologia nella dimensione estetica.
Il progetto è versatile e basato sull’approfondimento dei contenuti, può adattarsi a ogni tipo di museo. È caratterizzato da una estrema scalabilità, è modulare e può essere incrementato o ridotto in base alle esigenze museali.
Un percorso siderale e suggestivo che completa il museo con dei contenuti extra, coinvolge con stupore e divertimento, fa acquisire e sedimentare nuove conoscenze attraverso dinamiche esperienziali.