Esplorare, scoprire, mettersi in gioco, uscire dalla propria comfort zone, interagire, entrare in contatto con gli altri, scambiare esperienze e idee, in una parola: viaggiare. Viaggiare è un arricchimento personale e collettivo, l’apprendimento non formale per eccellenza. Che cos’è la visita al museo se non un’esperienza di viaggio nel tempo, nello spazio, in una dimensione altra, un’esperienza di relazioni e di incontri? Il viaggio è scoperta, è stimolante, ma può essere anche stancante e a volte destabilizzante. Per questo, lo spazio del museo deve mostrarsi accogliente e confortevole e porre le condizioni affinché ogni “viaggiatore” possa sentirsi a proprio agio.
Museum Travel Set è uno strumento playable e sociable che permette al viaggiatore/visitatore di affrontare al meglio il proprio viaggio, invitandolo a mettersi in gioco, ad attivare connessioni con gli oggetti delle collezioni e con gli altri, nel rispetto dei propri tempi e bisogni. Il set contiene: tappi per le orecchie, una mascherina, un tappetino tattile, un cuscino gonfiabile, calzini antiscivolo e una lista di istruzioni cartacea o scaricabile tramite QR code. Questi oggetti possono aiutare il viaggiatore in ogni sua esperienza di viaggio sia dentro che fuori il museo. I tappi permettono di concentrarsi su canali sensoriali diversi da quello uditivo, la mascherina dà la libertà di riposare gli occhi o trovare nuove modalità di osservazione. Il tappetino e il cuscino consentono di rilassarsi, scoprire nuovi spazi, posizioni e prospettive di fruizione. I calzini concedono l’opportunità di mettersi comodi e sentirsi come a casa. Il Travel Set è anche un gioco, le istruzioni guidano il viaggiatore nel suo percorso di visita con spunti per giocare e persino coinvolgere altri visitatori nell’esperienza di viaggio. Il set si acquista ed è personale, le istruzioni si arricchiscono per intervento sia dei musei che dei visitatori/viaggiatori su supporto cartaceo e/o on-line. Buon viaggio!
Permette ai visitatori di sentirsi come viaggiatori alla scoperta del museo con azioni insolite, che suscitano gioiosità e benessere, stimolando creatività, curiosità e dialogo interpersonale.