Immagina un museo che sia accessibile da remoto, pensato anche per chi è troppo distante o per chi è momentaneamente, o definitivamente, impossibilitato a raggiungerlo (e.g. degenti ospedalieri). Immagina un museo che permetta a chi sta conducendo la visita da solo di effettuarlo in compagnia dei suoi cari, di amici o, perché no?, di cogliere l’occasione per stringere nuove amicizie.
Immagina un museo che tramite un’app e un visore per la realtà aumentata (munito di telecamera e auricolare) permetta al visitatore reale (colui che visita fisicamente il museo) e quello virtuale (chi da remoto presenzia alla visita) di connettersi.
Questo è Come with me!, un nuovo social network pensato per il mondo museale e dedicato a chi ama i musei, a chi vorrebbe visitarli, ma è impossibilitato per cause logistiche e/o di salute, in cui i due soggetti interlocutori (visitatore reale e virtuale) possono instaurare una conversazione sull’installazione che è in visione, un’interazione per commentare l’opera o semplicemente per conoscersi. Ciò renderebbe accessibile il museo a quella fetta di pubblico a cui è negata la possibilità di visitarlo, connetterebbe le persone, renderebbe piacevole la visita a chi è solo. Beneficiari del social sono non solo i visitatori, reali o virtuali, ma il museo stesso; in quanto incrementerebbe la sua visibilità, raggiungerebbe una fetta del cosiddetto non pubblico e raccoglierebbe dati sui visitatori per migliorare l’allestimento e la comunicazione (e.g. analizzandone il comportamento, le modalità di visita e i percorsi, captando commenti e suggerimenti che spesso non non emergono nei classici test/interviste di customer satisfaction).
Il visitatore reale annunciando la sua futura visita al museo si metterà a disposizione del pubblico virtuale, il quale gli donerà il biglietto d’ingresso e/o materiale in vendita al bookshop, come remunerazione per il servizio effettuato (risarcendo così il museo per l’eventuale mancata vendita di biglietti).
La connessione fra pubblici differenti, la costruzione di una comunità reale e/o virtuale, l’interazione fra persone, l’intessere nuove relazioni sono alcune delle finalità di Come with me!