micromuseum è un museo digitale open source interattivo, nato con l’obiettivo di rendere l’Arte e il nostro patrimonio culturale accessibile a tutti.
Per il suo approccio ludico e tattile, si rivolge principalmente ai bambini e teenagers, ragazzi ipovedenti e non vedenti, permettendo loro di apprendere e conoscere parte del nostro patrimonio culturale giocando.
Edifici, opere d’arte, sculture, siti archeologici… Grazie alla fabbricazione digitale possono diventare interattivi ed essere esplorati letteralmente “con mano” dai ragazzi. Combinando infatti tecniche di 3D scanning e stampa 3D, basic programming e sensori NFC/RFID, è possibile ricreare in poco tempo repliche d’arte e architettura interattive, capaci di autoraccontare la propria storia.
Concepito come uno STEAM Toy, micromuseum propone attività Game-Based Learning per promuovere la conoscenza dei beni culturali attraverso la creazione di un museo open source interattivo per ragazzi.
Info: PDF