MAMU, Magnetic Museum

 

 

 

 

 

 

 


L’approccio si basa sul tentativo di improntare una nuova tipologia di Museo:l’utente è parte attiva,crea il proprio percorso arbitrariamente.Il progetto si compone di 4 elementi per creare un ambiente sorprendentemente nuovo:forme pure cilindri/cubi su ruote a scomparsa,rivestite in coloratissima alcantara.1)interactive screen:elementi verdi su cui è montata LIM che propone un quiz interattivo touch-screen;2)magic box:arancioni,è una scatola magica,al cui interno c’è un proiettore che,attraverso un sensore di presenza,proietta a soffitto un’opera/filmato quando ci si scorge per guardavi all’interno;3)magnetic pouf:fucsia,elementi con il top in lamiera,dove attaccare e staccare i MARKER magnetici;4)magnetic panel:pannello curvo con sottostruttura in lamiera.Il modulo può essere combinato con altri elementi base per ottenere disparate configurazioni.Grazie al potere magnetico della lamiera i fogli magnetici flessibili(su cui sono stampati iTARGET)possono essere attaccati e staccati a piacimento.I pannelli creano percorsi/spazi flessibili e riconfigurabili.Il Museo coinvolge tutti i target di utenza:sorprende i bambini,è di semplice utilizzo per i più adulti,attira gli adolescenti per l’utilizzo del proprio smartphone.L’allestimento prende vita con l’APP dedicata che ha funzioni di edge detection,gaming.È possibile abbinare ad immagini/foto/QR Code(MARKER)funzione di riconoscimento dei contorni.Inquadrando i MARKER l’utente vede,sullo schermo del proprio smartphone,contenuti a realtà aumentata.Inquadrando la foto del reperto(riprodotto su LIM/stampato su foglio magnetico)è possibile leggere contenuti aggiuntivi,guardarlo da un’altra angolazione o orbitare l’oggetto con le dita(tecnologia 3D catchable).Questo permette di interagire con il reperto e avere la sensazione di toccarlo;permette di superare il problema della sicurezza nei musei(il reperto sarebbe custodito al sicuro)e dare la possibilità anche musei minori di mostrare reperti.I contenuti sono implementabili.

I target magnetici sono attacca/stacca. Gli elementi sono coloratissimi e movibili su ruote. L’utente inquadra i MARKER ottenendo un contenuto a sorpresa in realtà aumentata.