La Fondazione
La Fondazione Marini San Pancrazio, con sede in Firenze, piazza San Pancrazio, è stata costituita a Firenze il giorno 11 luglio 1988 per volontà del Comune di Firenze e della Fondazione Marino Marini di Pistoia. La Fondazione ha lo scopo di assicurare la conservazione, la tutela, la valorizzazione, l’esposizione al pubblico, secondo criteri di massima sicurezza, delle opere donate rispettivamente al Comune di Firenze dallo scultore Marino Marini, e alla stessa Fondazione dalla signora Mercedes Pedrazzini Marini, e di gestire il Museo Marino Marini situato nella ex chiesa di San Pancrazio a Firenze ove le suddette opere sono raccolte ed esposte, nonché di gestire la sottostante cripta, anche promuovendo manifestazioni espositive ed altre manifestazioni artistiche e culturali. Organi della Fondazione sono il Presidente, il Consiglio di amministrazione e il Collegio dei sindaci revisori. Il Consiglio di amministrazione è formato da sei membri, tre nominati dal Comune di Firenze e tre dalla Fondazione Marino Marini di Pistoia. Il Presidente è eletto dal Consiglio d’amministrazione tra i suoi componenti. Il Collegio dei sindaci revisori è formato da tre membri, due dei quali nominati dal Comune di Firenze ed il terzo dalla Fondazione Marino Marini di Pistoia. Gli organi rimangono in carica cinque anni.
Bilancio
2018
Bilancio Museo 2018
Relazione CDA 2018
Relazione Sindaci bilancio 2018
2019
Bilancio Museo 2019
Relazione CDA bilancio 2019
Relazione Sindaci bilancio 2019
2020
Bilancio Museo 2020
Relazione CDA bilancio 2020
Relazione Sindaci bilancio 2020
2021
Bilancio Museo 2021
Relazione CDA 2021
Relazione Sindaci bilancio 2021
2022
Bilancio Museo 2022
Relazione CDA 2022
Relazione Sindaci bilancio 2022
Legge 4 agosto 2017 n. 124
Ai sensi della L. 4 agosto 2017, n. 124 comma 125 e seg. i contributi e le liberalità ricevuti da Pubbliche Amministrazioni e dai soggetti indicati dalla norma, sono pubblicati sul sito della Fondazione.
Nel corso del 2019, sono stati incassati contributi per € 416.757,64.
Di seguito il dettaglio dei contributi da Enti pubblici:
Ente erogante | Euro |
---|---|
Regione Toscana | 26.757,64 |
Comune di Firenze – contributo anno 2018 | 195.000,00 |
Comune di Firenze – contributo anno 2019 | 195.000,00 |
Totale | 416.757,64 |
Nel corso del 2020, sono stati incassati contributi per € 200.687,50.
Di seguito il dettaglio dei contributi da Enti pubblici:
Ente erogante | Euro |
---|---|
Regione Toscana | 5.687,50 |
Comune di Firenze | 195.000,00 |
Totale | 200,687,50 |
Nel corso del 2021, sono stati incassati contributi per € 49.007,23.
Di seguito il dettaglio dei contributi da Enti pubblici:
Ente erogante | Euro |
---|---|
Regione Toscana | 5.687,50 |
Comune di Firenze | 0 |
Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 43.319,73 |
Totale | 49.007,23 |
Nel corso del 2022 sono stati incassati contributi per € 387.250,04.
Di seguito il dettaglio dei contributi da Enti pubblici:
Ente erogante | Euro |
---|---|
Regione Toscana | 5.687,50 |
Regione Toscana (attraverso Sviluppo Toscana) | 31.436,53 |
Comune di Firenze – contributo anno 2021 | 195.000,00 |
Comune di Firenze – contributo anno 2022 (anticipo) | 156.000,00 |
Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 5.366,01 |
Totale | 393.490,04 |
Dichiarazione ex art. 14c.1 lett c D.lgs 33/2013
I consiglieri di amministrazione della Fondazione Marini San Pancrazio non percepiscono alcun compenso in relazione alla carica di consigliere. Non sono stati sostenuti viaggi di servizio e/o missioni pagati con fondi pubblici.
Consiglio di Amministrazione in carica
Carlo Ferdinando Carnacini
Presidente
Silvia Evangelisti
Consigliere Anziano
Annaclaudia Conte
Consigliere
Francesco Neri
Consigliere
Sergio Risaliti
Consigliere
Collegio Sindacale
Adriano Moracci
Presidente del Collegio Sindacale
Cristina Marchese
Sindaco Revisore
Alberto Pecori
Sindaco Revisore
Dirigenti
La Fondazione Marini San Pancrazio non ha stipulato nessun contratto dirigenziale negli anni 2018, 2019, 2020, 2021, 2022.