Frammenti Poetici Atto Quarto

Tornano al Museo Marino Marini le incursioni del maestro della scena teatrale Sandro Lombardi, già vincitore di quattro premi Ubu della critica come miglior attore teatrale, nella grande letteratura europea.

Un vero e proprio “quarto atto” per “Frammenti poetici”, a cura del critico Roberto Incerti, con incursioni nell’opera di autori che hanno contribuito a scrivere la storia del pensiero e dell’innovazione stilistica nell’Europa del Novecento.

Si parte lunedì 3 ottobre con la “Lettera al padre” di Franz Kafka, una missiva redatta nel 1919 e mai spedita in cui viene delineata la figura del genitore: un uomo duro e autoritario con un ruolo predominante nella vita affettiva, lavorativa e psicologica dello scrittore praghese.

L’iniziativa continua lunedì 7 novembre con brani scelti dell’autore inglese Edward Morgan Foster, che, fra le altre cose, ha ispirato grandi registi cinematografici come David Lean e James Ivory. Al Museo Marino Marini Lombardi porterà la lettura teatralizzata del racconto “La vita che verrà” tratto da L’omnibus celeste, dove si possono ritrovare tutti i temi principali degli scritti di Forster: il colonialismo, lo scontro di civiltà, l’ipocrisia clericale, l’omosessualità, gli amori tragici.

L’ingresso è su prenotazione e incluso nel biglietto del Museo. I posti sono limitati. Per prenotazioni cliccare qui: Frammenti poetici atto quarto.

VEDI ANCHE

Purchase TicketsPurchase Tickets