Baleri, fondatore dei marchi Alias e Baleri, oltre che collaboratore di Philippe Starck, Mario Botta, Vico Magistretti e Giandomenico Belotti, sarà a Firenze per presentare il nuovo libro: una raccolta di ricordi su personalità eminenti del mondo culturale

Bruno Munari che progetta giochi in un asilo del quartiere Monterosso, uno dei più popolari di Bergamo; Zaha Hadid, severa e terrificante, che caccia un monsignore e un cardinale dall’inaugurazione del MAXXI; gli studi universitari con Gabriele Basilico, al Politecnico di Milano; la sontuosa festa organizzata da Ingo Maurer in una fabbrica di cioccolato dismessa interamente illuminata a lume di candela; le doti da vero scrittore di Ettore Sottsass.
Sono questi alcuni degli episodi raccontati in “Lassù tra gli dei”, il nuovo libro del progettista e designer Enrico Baleri, edito da 24 Ore Cultura, che sarà presentato dall’autore domenica 6 febbraio alle 17.00presso il Museo Marino Marini di Firenze (piazza San Pancrazio).
Iconico e visionario, già collaboratore di nomi quali Philippe Starck, Mario Botta, Vico Magistretti e Giandomenico Belotti, oltre che fondatore dei marchi Alias e Baleri e del centro di ricerca che porta il suo nome, Baleri introdurrà al pubblico la sua raccolta di brevi e fulminanti ricordi dedicati a grandi figure del design e della cultura, da Dario Fo a Enzo Mari, fino a Rudolf Nureev e Nanda Vigo. Parteciperanno all’incontro insieme a lui l’architetto e artista Gianni Pettena, il giornalista Angelo Crespi e l’architetta Katia Santuccio (ingresso gratuito).