Secondaria di secondo grado

Il Dipartimento Educativo propone percorsi, laboratori creativi e progetti speciali di avvicinamento all’arte moderna e contemporanea. Le proposte spaziano dalla collezione permanente alle esposizioni temporanee ospitate nel Museo.

Sono attive le seguenti offerte formative:

Esprimersi a colori

Il percorso intende approfondire le potenzialità espressive del colore nell’arte del Novecento e nell’esperienza di tutti. Il colore provoca emozioni, trasmette sensazioni, comunica stati d’animo, testimonia cambiamenti ed esprime il senso della trasformazione. Al tempo stesso la percezione del colore e delle emozioni che suscita è molto soggettiva e libera; il percorso intende incoraggiare l’espressione di sé non stereotipata e personale.

L’attività ha una durata di 2 ore e può essere svolta sia presso il Museo Marino Marini, con visita animata e attività di laboratorio, sia in classe, con un’introduzione all’artista e al tema del colore e attività di laboratorio.


Il selfie delle Pomona: Photoediting e costruzione di una galleria virtuale

Partendo dal patrimonio del Museo Marino Marini, si propone ai ragazzi di creare delle elaborazioni fotografiche con web tool gratuiti e app di facile utilizzo. In particolare, si lavora sulle sculture di Marino Marini, pomone e danzatori, che ben si prestano a essere decontestualizzate e ricontestualizzate in ambienti e spazi che ne valorizzino il portato simbolico. L’attività mediale consente di approfondire la poetica artistica dell’autore e di attualizzare il suo invito a esercitare la creatività, attraverso un dialogo costante tra i modelli classici (in particolare etruschi) e la contemporaneità. La rielaborazione fotografica, che consente di visualizzare in modo immediato il rapporto figura/sfondo, è un ottimo strumento per esercitare il pensiero competitivo e lo studio delle relazioni tra le diverse componenti di un’immagine e su come l’occhio la percepisce. Conclude il percorso una galleria virtuale degli artefatti creati, fruibili online.


Per informazioni e prenotazioni scrivere a educa@museomarinomarini.it

Purchase TicketsPurchase Tickets