Durante il fine settimana al Museo Marino Marini le famiglie sono coinvolte in iniziative speciali per adulti e bambini insieme. Il programma prevede visite interattive e attività di laboratorio sulla collezione permanente e sulle eventuali esposizioni temporanee in corso. Il museo è luogo di condivisione di esperienze e di emozioni, spazio accogliente e vivo, teatro di contaminazione culturale tra arte, musica, danza e spettacolo.
I laboratori sono pensati per famiglie con bambini di diverse fasce d’età. I bambini devono essere accompagnati da almeno 1 adulto.
Le attività sono a pagamento e i posti sono limitati, con prenotazione obbligatoria.
Costo per ciascun partecipante (bambino e adulto): 6 €
Laboratori 2022
Educazione peer-to-peer: un progetto sull’arte moderna e contemporanea ideato da giovani per i giovani
il progetto coinvolge gli studenti della scuola secondaria di secondo grado che, attraverso un percorso di alternanza scuola lavoro, elaborano dei materiali interpretativi sulle mostre temporanee e sulla collezione permanente, specificamente concepiti da loro e rivolti ai loro coetanei. si tratta di un progetto di educazione peer-to-peer che vuole partire da ciò che ai ragazzi interessa conoscere, approfondire, comunicare sugli artisti e sulle opere oggetto delle mostre temporanee e sulla figura di marino marini. il museo diventa dunque un laboratorio di sperimentazione sulla comunicazione museale rivolta a un segmento specifico di pubblico, ragazzi di età compresa tra i 15 e i 19 anni, nel duplice ruolo di produttori di contenuti e fruitori dell’iniziativa: un progetto sull’arte ideato da giovani per i giovani.
Nella prima edizione di take part, gli studenti del liceo classico europeo della ss. annunziata al poggio imperiale hanno lavorato sulla mostra “la mano di dios” di rayyane tabet (9 giugno – 31 luglio 2016), con il coordinamento degli educatori museali del dipartimento.
progetto realizzato nell’ambito di toscanaincontemporanea2016
Per info e prenotazioni
educa@museomarinomarini.it
Campus al museo
Il Dipartimento Educativo del museo organizza durante le vacanze scolastiche (Pasqua, Natale e nella prima metà di settembre) campi al museo secondo varie formule: proposte settimanali, giornaliere, attività di mezza giornata dedicate a nonni e nipoti.
Per info e prenotazioni
educa@museomarinomarini.it