Pinocchia DarkMaggio 10, 2022Silvia Guidi e Alessio Riccio al Museo Marino Marini in un inedita e oscura versione di Pinocchio
Frammenti Poetici Atto TerzoMarzo 31, 2022Il maestro della scena teatrale Sandro Lombardi (vincitore di quattro premi Ubu della critica come miglior attore teatrale italiano) conferma il sodalizio
Frammenti poetici atto secondo. Letture teatralizzate con...Marzo 4, 2022Sandro Lombardi è straordinario interprete di "Gadda e i nipotini dell'ingegnere", a cura di Roberto Incerti. Protagonista l'universo letterario dello scrittore e poeta che ha fatto del linguaggio il suo territorio di sperimentazione, Carlo Emilio Gadda.
Frammenti poeticiOttobre 1, 2021Sandro Lombardi in Cappella Rucellai per "Frammenti poetici", 3 appuntamenti con letture teatralizzate del testo dantesco accompagnato da opere di scrittori italiani del Novecento.
Commedia Divina 80Agosto 4, 2021I protagonisti della new wave fiorentina degli anni Ottanta incontrano la Divina Commedia al Museo Marino Marini
La parola delle forme, Il genere delle forme, Il gioco de...Aprile 2, 2021In un momento di grande difficoltà per il mondo della cultura, il Museo Marino Marini di Firenze ha aperto le
La danza delle forme. Marino Marini incontra Igor Stravin...Ottobre 6, 2020Nel segno di Stravinskij, e delle sue musiche per pianoforte, è questo racconto scenico di Luca Scarlini, con il Maestro Antonio Artese al pianoforte.
Frammenti Fiabeschi. Teatro di fiaba per i piccoli, i med...Settembre 28, 2020Al Museo Marino Marini protagoniste saranno le fiabe, speciali e straordinarie forme di narrazione, nate per i bambini ma dedicate a tutte le età.
Frammenti Marini. Rassegna a cura di Roberto IncertiGiugno 29, 2020Per il mese di luglio, in stretta relazione con “Di Squali e di Balene”, appuntamento con alcuni dei maggiori protagonisti della scena teatrale italiana.