Danzatori, giocolieri, musica e danza nell’arte del Novecento e in Marino Marini
Che cos’è un movimento? È un gesto del corpo, se parliamo di danza, ma anche una corrente di pensiero, se parliamo di storia dell’arte. Proprio partendo da qui, al Museo giocheremo con l’arte del Novecento, scoprendo come alcuni concetti fondamentali (corpo, materia, ritmo, bianco e nero, colore…) siano stati interpretati nelle diverse correnti artistiche, e da Marino Marini.
In questo viaggio dentro l’arte contemporanea entreranno in gioco lo sguardo, con la visione delle opere degli artisti, le orecchie, con poesie-canzoni a tema, e tutto il corpo, con danze e azioni mimiche. Fino a viaggiare tutti interi, con la creatività personale, per trasformare un danzatore dipinto o una scultura di Marino Marini in una marionetta snodabile che danzerà a ritmo di musica!
Il laboratorio è ideato, progettato e realizzato dall’associazione culturale Scioglilibro.
Prossimi appuntamenti: domenica 28 gennaio 2024 ore 16
