Dal 13 gennaio al 24 febbraio 2020 un ciclo di rappresentazioni artistiche con alcuni dei più grandi protagonisti della scena teatrale italiana.
FRAMMENTI, teatro in museo. Un ciclo di rappresentazioni artistiche a cura di Roberto Incerti

Dal 13 gennaio al 24 febbraio 2020 un ciclo di rappresentazioni artistiche con alcuni dei più grandi protagonisti della scena teatrale italiana.
Ogni prima domenica del mese, dal 1° dicembre 2019, il Museo Marino Marini di Firenze apre le sue porte a “BAMMM! Books &Art al Museo Marino Marini”, mostra mercato di libri d’arte e d’artista.
In occasione della mostra, il Museo Marino Marini propone due laboratori mirati alla scoperta e sperimentazione del mondo multisensoriale e evocativo di Yuval Avital e delle sue maschere.
Silvia Guidi e Alessio Riccio al Museo Marino Marini in un inedita e oscura versione di Pinocchio
In occasione del Venerdì Santo, il 15 aprile 2022 alle 19 la Cappella Rucellai torna, dopo 500 anni, a illuminarsi
Il maestro della scena teatrale Sandro Lombardi (vincitore di quattro premi Ubu della critica come miglior attore teatrale italiano) torna al Museo
Domenica 3 aprile 2022 torna BAMMM! Books &Art al Museo Marino Marini, mostra mercato di libri d’arte e d’artista realizzata in
Racconto grafico
Venerdì 11 marzo alle 17.00 inaugura la mostra Pas de deux. Marino Marini Igor Stravinskij con performance di Luca Scarlini accompagnato al pianoforte dal M.o Antonio Artese.
Frammenti Poetici Atto Secondo | Comunicato Stampa | 6 marzo 2022
Sandro Lombardi è straordinario interprete di “Gadda e i nipotini dell’ingegnere”, a cura di Roberto Incerti. Protagonista l’universo letterario dello scrittore e poeta che ha fatto del linguaggio il suo territorio di sperimentazione, Carlo Emilio Gadda.
Pas de deux