Con-tatto Arte – domenica 6 novembre ore 16
Al Museo Marino Marini le sculture si possono toccare ed è proprio il tatto l’approccio privilegiato di questa esperienza, per comprendere l’opera d’arte nella sua matericità. Nel museo l’osservazione delle opere è proposta attraverso esperienze sensoriali che permettono di accarezzarle, di far risuonare le sculture, di odorare i materiali con cui sono realizzate. Attraverso le diverse consistenze, nel laboratorio i bambini esplorano le molteplici possibilità sensoriali degli oggetti, dal ruvido al liscio, dal freddo al caldo, dal morbido al duro, per poi cimentarsi in un’attività espressiva con la creta.
Età consigliata 5-12 anni
I doni della Pomona – domenica 20 novembre ore 16
Chi era Pomona? Perché non si voleva sposare? Chi riuscirà a conquistarla? Lo scopriremo ascoltando la storia di una dea libera e originale e di un aspirante marito che se ne inventa di tutti i colori per conquistarla. Partiremo dal mito classico, raccontato da Giovanni Nucci, per farci ispirare e creeremo poi un collage “tuttifrutti” da portare a casa con noi!
Pomona amava recare frutti in dono? Beh, anche noi faremo lo stesso!
Età consigliata 5-12 anni
Cavalli, Cavalieri e Cavaliere – domenica 27 novembre ore 16
Storie di cavalli, cavalieri e cavaliere che faranno galoppare la fantasia, cavalcando l’immaginazione grazie alla visione delle opere di Marino Marini e all’ascolto di storie leggendarie e contemporanee, ispirate all’Orlando Furioso e al Don Chisciotte di Cervantes. In questo percorso ci faremo accompagnare dai testi e dalle immagini di Sara Marconi e Gek Tessaro. Poi confronteremo questi cavalli e questi cavalieri con quelli del Museo e nascerà un collage speciale, dove il cavallo e chi lo cavalca saranno vestiti con colori e forme originali e elegantissime!
Età consigliata 5-12 anni