Laboratori per Famiglie ottobre 2022

L’ABC dell’arte, il collage – domenica 2 ottobre ore 16

Percorso dedicato a una tecnica adottata già agli inizi del Novecento per la creazione di opere d’avanguardia e che suscita interesse anche negli artisti di oggi. All’interno del Museo Marino Marini riflettiamo sulle possibilità espressive che scultura, pittura e grafica offrono agli artisti. Nel laboratorio ci si concentra sulle specifiche potenzialità espressive che offre il collage, attraverso un lavoro collettivo basato su una pratica coinvolgente messa in atto dall’artista tedesco Joseph Beuys. Seguendo una serie di passaggi, il gruppo acquista consapevolezza sull’atto di aggiungere elementi espressivi all’opera ma riflette anche sull’importanza che può avere nel processo artistico l’atto di sottrarre, ovvero di togliere alcuni elementi della composizione.

Età consigliata 5-12 anni


Con-tatto arte – domenica 9 ottobre ore 16

Al Museo Marino Marini le sculture si possono toccare ed è proprio il tatto l’approccio privilegiato di questa esperienza, per comprendere l’opera d’arte nella sua matericità. Nel museo l’osservazione delle opere è proposta attraverso esperienze sensoriali che permettono di accarezzarle, di far risuonare le sculture, di odorare i materiali con cui sono realizzate. Attraverso le diverse consistenze, nel laboratorio i bambini esplorano le molteplici possibilità sensoriali degli oggetti, dal ruvido al liscio, dal freddo al caldo, dal morbido al duro, per poi cimentarsi in un’attività espressiva con la creta.

Età consigliata 5-12 anni


Colori emotivi – domenica 16 ottobre ore 16

Il colore provoca emozioni, trasmette sensazioni, comunica stati d’animo; il colore testimonia cambiamenti ed esprime il senso della trasformazione. Al Museo Marino Marini i bambini e le loro famiglie scopriranno la magia del colore attraverso le opere dell’artista Marino Marini e potranno sperimentare i colori usati dall’artista e il loro valore simbolico facendo “esplodere” le potenzialità dei segni e dei colori, grandi motori dell’espressività artistica. Ogni bambino potrà così creare il proprio puzzle di colori da portare a casa. E tu, di che colore ti senti oggi?

Età consigliata 5-12 anni


Muoviti muoviti! – domenica 23 ottobre ore 16

Nell’opera di Marino Marini il tema di danza, movimento e teatro sono ricorrenti: affascinato dal corpo in movimento, l’artista dà vita a giocolieri e danzatrici, cavalli e cavalieri impegnati in giochi di equilibrio che rappresentano visivamente l’esistenza artistica. Il laboratorio è un percorso che offre una riflessione sul corpo che si muove e su come le forme che crea, e la relazione di queste nello spazio, possano dare vita a un’espressione artistica performativa. Si sviluppa attraverso giochi di movimento, singoli e di gruppo, fino a stimolare la creazione di vere e proprie coreografie, all’interno del Museo.

Età consigliata 5-12 anni


InventaStorie- domenica 30 ottobre ore 16

Laboratorio sviluppato in occasione del centenario della nascita di Gianni Rodari, grande narratore della modernità, propone ai partecipanti la stessa dinamica da lui creata per inventare le storie. La narrazione è il modo per stabilire un contatto tra l’arte, partendo proprio dall’osservazione delle opere di Marino Marini presenti al Museo. Partendo su quelli che sono riconosciuti come gli ingredienti principali di una storia, attraverso l’osservazione di quello che hanno intorno e il gioco, i bambini vengono portati a creare delle storie, attraverso la rielaborazione di immagini e parole.

Età consigliata 5-12 anni


Purchase TicketsPurchase Tickets