La pulce è un animale assai piccolo e per lo più invisibile: quale occasione migliore del Circo delle Pulci per creare un Circo Magico.
Nato nell’Ottocento, il “Circo delle Pulci” è una forma di spettacolo popolare, che meraviglia e stupisce ancora più di un normale in quanto ad esibirsi nei vari ruoli di acrobata, funambolo o fachiro sono proprio loro, le pulci. Certo, è difficilissimo vederle, soprattutto da lontano, per questo serve la magia che per definizione mostra l’impossibile diventare reale.
Un gioco di prospettive tra l’infinitamente piccolo e l’infinitamente grande, magia di trucchi sorprendenti, piccoli colpi di genio che suscitano meraviglia, gioco comico di sorprese, senza mai perdere la leggerezza e quel senso di assurdo tipico del teatro di Bustric, a cui il pubblico volontariamente si abbandona.
Il “Circo delle pulci del Professor Bustric” sarà al Museo Marino Marini di Firenze domenica 4 settembre alle 10.30. Ingresso gratuito e su prenotazione, i posti sono limitati. Per prenotazioni: Il circo delle pulci di Professor Bustric.