Firenze torna capitale della creatività degli anni Ottanta, e il Museo Marino Marini, museo che nasce proprio negli anni Ottanta (viene infatti inaugurato nel 1988), ospita, nel corso dell’estate, eventi e iniziative dedicate a quello straordinario decennio.
A quarant’anni di distanza dalla grande stagione in cui Firenze fu capitale di quell’onda anomala, osservata speciale da mezza Europa, centro di creatività permanente, fucina di idee e meta di una generazione che la scelse come laboratorio della propria formazione, la città viene attraversata da concerti, performance, talk e incontri, parte dei quali all’interno del Museo Marino Marini.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito e con prenotazione obbligatoria.
Talk
Le radio degli anni ’80
Talk sulla storia delle due radio storiche fiorentine Controradio e Radio Cento Fiori
Con Stefano Fabbri, Roberto Nistri, Andrea Sbandati, Gianni Pini, Benedetto Ferrara e Sara Maggi
martedì 23 agosto ore 19
Per prenotazioni Le radio degli anni ’80
venerdì 2 settembre ore 19
Sandro Lombardi legge Pier Vittorio Tondelli
A cura di Roberto Incerti
Confronto tra uno dei più importanti attori sulla scena teatrale italiana e un autore carissimo alla città di Firenze degli anni ’80. Sandro Lombardi leggerà brani tratti da “Altri Libertini” e da “Un week end postmoderno”, opere indimenticabili di Tondelli che a Firenze ha vissuto partecipando e raccontando i fermenti dell’epoca. Lombardi è stato antesignano di quel nuovo teatro dove recitazione, arti visive, musica e linguaggio del corpo mostravano una sinfonia mai vista.
Per prenotazioni Sandro Lombardi legge Pier Vittorio Tondelli
domenica 4 settembre ore 12
Talk
Anni di carta…
Storie di riviste ed esperienze editoriali a Firenze
Con Sara Maggi, Leonardo Tozzi, Patrizia Asproni e Gianni Sinni
Per prenotazioni Anni di carta
domenica 4 settembre ore 18
Talk
Il Casablanca a Firenze
Culture Giovanili nelle Case del Popolo, dedicato all’esperienza del club ospitato all’SMS di Rifredi
Con Andrea Sbandati, Vincenzo Striano, Silvano Panichi, Antonio Aiazzi e Marzia Frediani
Per prenotazioni Il Casablanca a Firenze
mercoledì 14 settembre ore 19
Talk
Giovanotti Mondani Meccanici. Hackers dell’immaginario
Con Andrea Zingoni e Antonio Glessi, conduce Francesco Spampinato
Per prenotazioni Giovanotti Mondani Meccanici
venerdì 16 settembre ore 18
Incontro
Ghigo Renzulli presenta l’autobiografia “40 anni da Litfiba” (Arcana Edizioni)
Con Alberto Pirelli
Per prenotazioni 40 anni da Litfiba
sabato 17 settembre ore 20.30
Performance musicale
Mephisto Ballad
Con Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi
Per prenotazioni Mephisto Ballad (al momento non ancora prenotabile, per essere inserito in lista d’attesa scrivere a prenotazioni@museomarinomarini.it)
lunedì 19 settembre ore 18
Incontro
Piero Pelù presenta il romanzo autobiografico “Spacca l’infinito” (Giunti Editore)
Per prenotazioni Spacca l’infinito
Il progetto “Anni Hottanta Remix” è stato cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020.