Da domenica 4 ottobre e per quattro settimane al Museo Marino Marini di Firenze i bambini e le loro famiglie saranno coinvolti nei laboratori “Danzando con l’arte”, sotto la guida di Teresa Porcella.
Si può entrare al museo cantando e ballando? Si può ascoltare il ritmo di un’opera d’arte? Per fare arte serve equilibro? L’arte si vive con tutto il corpo? La risposta a queste e ad altre domande si troverà al Museo Marino Marini, dove, accompagnati da Teresa Porcella, autrice del libro da cui i laboratori prendono il nome (ed. LibriVolanti, 2019, con le illustrazioni di Giorgia Atzeni), e dai suoi collaboratori, sarà possibile osservare l’arte in modo nuovo e coinvolgente, scoprendo come creare un ritratto cubista, o cantando e danzando intorno a quadri e sculture del Novecento e, alla fine, allestendo una vera e propria stanza di museo portatile, creando dei quadri e unendoli con una “parola magica” che farà scoprire particolari nascosti.
Il laboratorio prevede una parte di attività manuale in cui ogni bambino produrrà un manufatto che potrà alla fine portare a casa a ricordo di quanto vissuto al Museo.
Età consigliata dai 5 ai 10 anni.
I bambini devono essere accompagnati da almeno 1 adulto.
Quando: la domenica, dal 4 al 25 ottobre
Orario: dalle 11
Età consigliata: 5-10 anni
I bambini devono essere accompagnati da almeno 1 adulto. Costo del laboratorio € 6 (sia adulti che bambini). Per prenotazioni cliccare qui.
I laboratori sono realizzati nel rispetto del distanziamento e delle norme igienico-sanitarie Covid-19.
