Un viaggio onirico di voci e archetipi, maestranze artigianali e nuove tecnologie, maschere angeliche e demoniache, partitura corale in costante evoluzione e una possibilità di vivere e creare un percorso multisensoriale camminando, sedendosi e sdraiandosi nella suggestiva antica cripta del Museo Marino Marini.
Realizzata in collaborazione con Artex e OMA – Osservatorio dei Mestieri d’Arte, riunendo 24 dei più grandi maestri artigiani della Toscana che hanno dato vita a vere e proprie sculture sonore, la mostra inaugura il 3 ottobre e sarà aperta al pubblico dal 5 ottobre al 30 dicembre 2019.
Orari e giorni di apertura: sabato, domenica e lunedì dalle 10 alle 19