Arte e Spiritualità: Sandro Lombardi, Paolo Coccheri, Paolo Hendel e Sabina Cesaroni

20 maggio – ore 19:00
Dialogo con SANDRO LOMBARDI 
Vincitore di quattro Premi Ubu della critica come migliore attore italiano, assieme a Federico Tiezzi e Marion D’Amburgo, Sandro Lombardi è stato fondatore dell’innovativa compagnia dei Magazzini. Nelle sue interpretazioni – spesso dirette da Tiezzi – classicità e contemporaneità vanno di pari passo. 

27 maggio – ore 19:00
Dialogo con PAOLO COCCHERI 
Maestro di teatro e solidarietà, da oltre trent’anni Paolo Coccheri, dopo una vita svolta “fra il teatro e i circoli più esclusivi di Firenze” si occupa degli ultimi. Uomo di palcoscenico e artista di grande impegno civile, prosegue il cammino iniziato da Giorgio La Pira.

4 giugno – ore 19:00
Dialogo con PAOLO HENDEL 
Satira politica, momenti surreali, linguaggio del corpo. È Paolo Hendel, capace di far ridere sul fatto del giorno con la grazia di un cartoon. Adesso l’artista ha scritto un libro ironicamente serio sulla terza età. Una confessione autobiografica sul filo dell’ironia?   

10 giugno – ore 19:00
Dialogo con SABINA CESARONI 
Sciamana, danzatrice e performer, allieva di Matt Mattox e Pina Bausch. Ha danzato in molti luoghi, tra cui i templi indiani. La sua arte esplora la sacralità del movimento partendo dalla remota tradizione delle danze sacre. Siamo di fronte ad una danza e ad una espressività legate all’energia della creazione. L’artista fa parte del ristretto cerchio delle Grandmothers, sciamane e guaritrici di ogni nazionalità.

Gli incontri, gratuiti, si terranno in Cappella Rucellai, ingresso dal Museo Marino Marini.
Accesso consentito fino ad esaurimento posti.
Prenotazioni a: prenotazioni@museomarinomarini.it
I posti prenotati non occupati saranno resi disponibili ai presenti 10 minuti prima dell’inizio.

VEDI ANCHE

Purchase TicketsPurchase Tickets