VISITO ERGO SUM. IL PUBBLICO NEI MUSEI

VISITO ERGO SUM. IL PUBBLICO NEI MUSEI
Mercoledì 12 dicembre, ore 17.30

Conversazione con Filippo Cavazzoni, Direttore Istituto Bruno Leoni A
ngelo Crespi, Giornalista e critico 
Mauro Felicori, già Direttore della Reggia di Caserta
Ludovico Solima, Docente Management della imprese culturali – Università della Campania
Introduce Patrizia Asproni, Presidente del Museo Marino Marini
Nell’occasione sarà possibile visitare in anteprima
EFFETTO MUSEO. Intrusioni istantanee nei luoghi dell’arte
Fotografie di Massimo Pacifico a cura di Claudio Di Benedetto


Quale pubblico per i musei? Chi e cosa sono oggi i visitatori dei musei, dei siti archeologici e delle esposizioni artistiche? Gli studi dicono che il tempo medio di osservazione di chi visita un museo va dai 15 ai 30 secondi. Ma esiste davvero un’equazione che valga per tutti?
L’incontro, accompagnato dalle foto di Massimo Pacifico, intende stimolare il dibattito su uno degli argomenti “più caldi” e attuali delle politiche culturali. L’audience engagement, il coinvolgimento, il trasferimento di cultura e sapere sono infatti al centro di una riflessione che coinvolge tutti gli attori in scena: non solo i musei e la loro direzione e gestione, ma tutto il mondo dell’educazione e della formazione e quello, soprattutto, del turismo.
Le sfide globali, la mobilità delle popolazioni, l’aumento della fruizione culturale come “esperienza” di viaggio, e tutte le problematiche connesse, impongono la consapevolezza di mutazioni in corso e scenari da prevedere per poter intervenire con cognizione di causa sui comportamenti e sulle prospettive di sostenibilità sociale ed economica.
Per un sistema culturale e museale coinvolgente e “playable”, che metta sempre di più il “pubblico” al centro.

Progetto realizzato nell’ambito di Toscanaincontemporanea2018


Comunicato Stampa: VIRGO ERGO SUM. Il pubblico nei musei

Purchase TicketsPurchase Tickets